Cos’è l’housing sociale, a cosa serve e a chi si rivolge?

Cos’è l’housing sociale, a cosa serve e a chi si rivolge?

Social housing, di cosa si tratta?

Il social housing consiste nel fornire alloggi e servizi abitativi ad un prezzo contenuto, che non superi il 25/30% dello stipendio, a cittadini che dispongono di un reddito medio-basso e che, allo stesso tempo, non hanno i requisiti per accedere all’edilizia pubblica popolare.


Data la crescente crisi che colpisce sempre più fette di popolazione, dagli anziani alle famiglie, fino ad arrivare ai giovani e agli studenti, quella dell’housing sociale risulta essere un’ottima soluzione per far fronte al fenomeno di trasformazione del tessuto socio-economico. Sempre più persone, infatti, non riescono ad accedere né al mercato edilizio libero né a quello pubblico.


A chi è rivolto?

Come è evincibile, l’housing sociale si rivolge a fasce di popolazione appartenenti al ceto medio, in particolare a chi non può permettersi di acquistare/affittare una casa al prezzo di mercato ma, al contempo, ha un reddito che non gli consente di fare richiesta per un alloggio popolare.


In particolare, è destinato a famiglie di lavoratori con contratti a tempo determinato, studenti fuori sede, immigrati, anziani in condizioni economiche sfavorevoli, e così via. A queste persone possono essere offerte principalmente case in affitto permanente nella formula 4+4 anni, ovvero dopo i primi 4 anni il contratto si rinnova automaticamente per altri 4.


Vantaggi

L’housing sociale si propone di risolvere le crescenti disuguaglianze che sorgono nell’ambito dell’edilizia abitativa. Oltre che garantire un alloggio a tutta la popolazione in un momento storico molto critico, adottare questa soluzione consentirebbe anche ulteriori vantaggi, come:


- creare spazi e servizi comuni ai cittadini, aumentando le possibilità di interazione sociale;


- proporre un’offerta flessibile in relazione ad un aumento di domanda sempre maggiore;


- contribuire al risparmio energetico e al recupero di edifici già esistenti.