
Mutuo ristrutturazione: come funziona e quali sono i requisiti
Il mutuo ristrutturazione altro non è che un finanziamento che le banche erogano per agevolare la realizzazione di interventi di miglioria della propria abitazione, ma come usufruire di questo strumento e beneficiare dei suoi vantaggi in pochi semplici passi
CONTINUA
Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale
Le spese relative a manutenzione e rifacimento del tetto sono in carico a tutti i condomini, essendo questo parte comune a tutti, ma il discorso non p sempre così semplice. Scopriamo insieme tutti i dettagli di come funziona la ripartizione delle spese relative a tetto e lastrico solare
CONTINUA
Come richiedere un prestito personale per le ristrutturazioni
Effettuare dei lavori di ristrutturazione può comportare costi considerevoli che spesso richiedono l'accesso a un mutuo. Esiste però un'alternativa che, come scopriremo nell'articolo, comporta meno vincoli e può fare al caso nostro
CONTINUA
Ecobonus 2020 e sblocca Italia: tutti gli incentivi e i bonus ristrutturazioni nell'era post-covid
Il covid-19 ha sferrato un brutto colpo all'economia, compreso il settore dell'edilizia e del mercato immobiliare. Per tentare di arginare gli effetti negativi di questo duro colpo il governo italiano ha messo in atto una serie di interventi a favore di chi intende eseguire lavori edili
CONTINUA
Cos'è il codice degli appalti e perchè c'è chi chiede una riforma
Il codice degli appalti disciplina i modi in cui viene assegnata ai privati la realizzazione di lavori pubblici ed ha sia l'obiettivo di standardizzare il processo di assegnazione che di evitare fenomeni corruttivi. Spesso però, la tutela della trasparenza si scontra con la necessità di semplificazione
CONTINUA- 1
- 2