
Mutuo ristrutturazione: come funziona e quali sono i requisiti
Il mutuo ristrutturazione altro non è che un finanziamento che le banche erogano per agevolare la realizzazione di interventi di miglioria della propria abitazione, ma come usufruire di questo strumento e beneficiare dei suoi vantaggi in pochi semplici passi
CONTINUA
Sette cose da valutare prima di cercare casa
Qualunque sia la motivazione che spinge a cercare casa, prima di partire per questa bellissima ed elettrizzante nuova esperienza, fondamentale è avere le idee chiare in base a quelle che sono le esigenze personali e/o familiari.
CONTINUA
Polizza assicurativa sulla casa: quando conviene
Mai sentito parlare di assicurazione sulla casa? Così come l'assicurazione RC Auto e quella sulla vita, una polizza assicurativa sulla casa, specialmente in presenza di immobili di lusso, rappresenta una garanzia contro numerosi rischi. Scopriamo insieme tutto ciò che c'è da sapere
CONTINUA
Come si dividono le spese per il rifacimento del tetto condominiale
Le spese relative a manutenzione e rifacimento del tetto sono in carico a tutti i condomini, essendo questo parte comune a tutti, ma il discorso non p sempre così semplice. Scopriamo insieme tutti i dettagli di come funziona la ripartizione delle spese relative a tetto e lastrico solare
CONTINUA
Come richiedere un prestito personale per le ristrutturazioni
Effettuare dei lavori di ristrutturazione può comportare costi considerevoli che spesso richiedono l'accesso a un mutuo. Esiste però un'alternativa che, come scopriremo nell'articolo, comporta meno vincoli e può fare al caso nostro
CONTINUA